A.S. 2021-2022
(clicca sull’immagine per sfogliare l’EBook)
A.S. 2020 – 2021

27 gennaio 2021
“Il Giorno della Memoria”
In occasione della Giornata della Memoria l’Istituto Comprensivo Le Cure comunica l’iniziativa del conferimento della licenza elementare alla Sig.ra Elisa Benaim, oggi novantatreenne e allontanata in seguito alle leggi razziali dalla scuola Collodi.
Fare memoria significa non solo custodire il ricordo, ma anche riconoscere la propria identità oggi e progettare un futuro migliore.
La “piccola” storia di Elisa è un segno importante, che la comunità delle Cure ha saputo conservare negli anni e che oggi, grazie alla decisione del Collegio dei docenti, è orgogliosa di aver portato a compimento, riaprendo un percorso interrotto.
La storia di Elisa Benaim
(clicca sull’ immagine per sfogliare l’ Ebook della Scuola Primaria Collodi)
A.S. 2019-2020
SENTO CANTARE IL MONDO: PUBBLICAZIONE DELLA RACCOLTA DI POESIE A CURA DELLA KENT STATE UNIVERSIT
E’ finalmente uscita la raccolta di poesie in italiano ed inglese, curata dalla Kent State University, che premia il lavoro di alcuni fra i tanti ragazzi dell’IC LE CURE, che due anni fa si sono cimentati nella scrittura poetica.Questi i lavori pubblicati:
Scuola primaria Collodi
- Datemi pane di Anas Ali, Malika Bouhafa, Giorgia Cardarelli, Ginevra Carnasciali, Davide Cossu, Gabrielle Donato, Malerie Evertsen, Jasmine Fetian, Sofia Hul, Matteo La Manna, Sara Leoni, Leonardo Luppino, Tommaso Muzzi, Giulia Paoli, Meliza Cruz, Lapo Salomoni, Niccolò Vacchi, Areta Zenuna.
Scuola secondaria di I grado Calvino
- Firenze, Lapo Cecioni
- Dolce, morbida, Maria Julia Lascieras
- Sulle ali del cielo, Martina Nannucci
- Una penna in mano, Gaja Pietraszewski
- La pioggia, Kristen Strada
- Il mare, Giulia Torrini
- Il soffice mantello delle nuvole, Martina Zanellato
Una parte dei proventi della vendita del libro finanzierà il progetto di Travelling Stanzas, che unisce giovani e adulti di tutto il mondo con il linguaggio inclusivo della poesia.
A.S. 2018 – 2019
“I figli ci raccontano” di M.Caponnetto, classi 5A e 5B
“Il Museo trasloca in classe”
Arrivo del quadro Albero Viola e Casa Bianca di Severo Pozzati
OPEN DAY IN CONCERTO: il Coro delle quinte delle scuole primarie in concerto con l’Orchestra della Calvino
RIUNIONE CON I GENITORI CLASSI PRIME
Per facilitare una ottimale organizzazione delle attività di inizio anno la scuola primaria Collodi organizza una riunione rivolta ai genitori dei bambini che frequenteranno le classi prime
Per i dettagli si prega di visionare il documento allegato:
Scuola primaria COLLODI – qui
A.S. 2017 – 2018
MINI GUARDA FIRENZE
Domenica 6 maggio 2018 si è svolta in Piazza Duomo la Mini Guarda Firenze, corsa podistica di 3 km, dedicata agli alunni delle scuole fiorentine.
La primaria Collodi ha partecipato con un nutrito gruppo di bambini, accompagnati dalle insegnanti Cecchini e Marchese.
Di buon passo e con tanto entusiasmo, tutti i ragazzi hanno effettuato il percorso che si snodava tra le stradine del centro storico, riuscendo in breve a tagliare il traguardo. Al termine della manifestazione la Collodi è stata chiamata sul palco per ricevere il primo premio, coppa e buono in denaro, come scuola con il maggior numero di partecipanti presenti alla corsa.
Grande è stata la soddisfazione per tutti: alunni, genitori e … maestre!
Una bella mattinata di sport e condivisione.
La Dirigente scolastica e le insegnanti saranno liete di incontrare le famiglie dei futuri alunni presso la sede della scuola il giorno martedì 9 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 19:00
CONCERTO DI NATALE DELLE CLASSI QUINTE
Nell’ambito del Progetto continuità denominato “Verso la scuola Media “, terminate le lezioni previste presso le tre scuole primarie del nostro Istituto comprensivo ad opera delle insegnanti di strumento,
si invitano
i genitori degli alunni delle classi quinte al Concerto di Natale, che si terrà presso l’Auditorium della Scuola Calvino secondo il calendario stabilito con le insegnanti:
Martedì 12 dicembre 2017 ore 11.00 Scuola primaria ” La Pira “
Mercoledì 13 dicembre 2017 ore 11.00 Scuola primaria ” Collodi “
Giovedì 14 dicembre 2017 ore 11.00 Scuola primaria ” Boccaccio “
Meeting Erasmus
17 ottobre 2017
Under the same sky
L’intento del nostro progetto è quello di sviluppare negli studenti competenze di cittadinanza, di incoraggiare le relazioni con gli altri e di sostenere l’integrazione degli alunni in situazione di svantaggio sociale, economico, fisico e cognitivo. In particolare ci proponiamo di sostenere gli allievi che provengono da situazioni di migrazione e a rischio di abbandono scolastico precoce attraverso la conoscenza e la condivisione dei diritti umani e con l’uso delle nuove tecnologie.
Obiettivi
Promuovere l’apprendimento nella classe multietnica e facilitare il raggiungimento delle competenze degli alunni in difficoltà attraverso l’uso della tecnologia e dei nuovi canali di comunicazione.
Promuovere la consapevolezza dei diritti umani e valorizzare tutti i tipi di diversità.
Supportare gli alunni con svantaggio sociale e a rischio di abbandono scolastico fin dai primi anni della scuola primaria.
Promuovere un approccio diverso al problema della migrazione attraverso la conoscenza di diverse culture.
Promuovere il multilinguismo e l’apprendimento delle lingue straniere come opportunità per la socializzazione e la reciproca conoscenza anche mediante l’uso corretto dei canali di comunicazione sociale e attraverso le metodologie Clil.
Promuovere una prospettiva più consapevole e completa della cittadinanza europea
Fanno parte del partenariato le seguenti scuole
Ysgol Llwyn yr Eos, Aberystwyth Galles
Scuola Primaria Collodi IC Le Cure, Firenze
Paidos, Denia Comunidad Valenciana http://colegiopaidos.com
School “Nikolay Katranov”, Svishtov Bulgaria
Turkan Sabanci Gorme Engelliler Ilkokulu for Visually Impaired Children, Istanbul Turchia
Huseyin Cahit Yalcin Ilkokulu, Istanbul Turchia
UNDER THE SAME SKY :- video per apertura dei lavori qui
INNI NAZIONALI GALLES, SPAGNA, BULGARIA E TURCHIA qui
NEL BLU DIPINTO DI BLU qui
A TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI 1A e 1B
SI COMUNICA CHE LA RIUNIONE CON LE INSEGNANTI SI TERRA’ IL GIORNO:
MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE 2017 ALLE ORE 16.45
presso i locali della scuola Primaria Collodi , via Maffei 44 – Firenze
A.S. 2016 – 2017
Vincita del concorso “racconta Galileo”
Congratulazioni alle classi 5A e 5B della scuola Collodi!
I premi vinti sono :-
-
una coppa per classe;
-
riproduzioni di strumenti inventati da Galileo;
-
ingresso gratuito per bambini e famiglie.
A partire dalla settimana del 5 giugno, tutti i vincitori ed i lavori verranno inseriti nel sito portaleragazzi.it
Ecco le foto
Qui invece dei link
-Presentazione con disegni della classe (Powtoon)
torna su
TRAVELLING STANZAS: GIVING VOICE, poetry reading alla Kent State University
Mercoledì 24 maggio, alle ore 16.00, presso la sede fiorentina della Kent State University, ha avuto luogo il poetry reading di Travelling Stanzas: GIVING VOICE
L’evento finale, alla presenza del Director Fabrizio Ricciardelli e della Prof.ssa Nicoletta Peluffo per Kent State University, e di Mark Kretovics (Dean of EHHS College) ha visto la consegna dei poster e delle cartoline delle poesie selezionate e la lettura delle poesie dei partecipanti.
Il progetto ha coinvolto tutte le classi della Calvino, la III A, I B, II B della scuola primaria Collodi e la IV della scuola primaria Boccaccio. In questi mesi sono state inviate al Wick Poetry Center, presso la sede della Kent State University in Ohio, ben 317 poesie scritte dai nostri ragazzi.

FESTA DEL LIBRO
Dal 15 al 19 maggio aspettiamo tutti i genitori e gli alunni con la voglia di leggere e condividere
Ecco il progetto continuità con le sezioni della scuola dell’infanzia Garibaldi.
Lunedì 12 dicembre ore 17:00
La Dirigente scolastica e le insegnanti saranno liete di incontrare le famiglie interessate.
CONCERTI DI NATALE
Come consuetudine, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, nella nostra scuola si terranno una serie di concerti. Questo il calendario:
Coro e Orchestra del Corso ad Indirizzo Musicale Scuola Calvino
Mercoledi 21 dicembre 2016 h 16.45
Auditorium della scuola Calvino
Lunedi 12 dicembre 2016
h 11.15 Scuola Primaria Boccaccio
h 12.00 Scuola Primaria Collodi
Audutorium scuola Calvino
Mercoledi 14 dicembre 2016
h11.30 Scuola Primaria La Pira
Auditorium scuola Calvino

Per le adozioni dei libri di testo per il prossimo anno scolastico, 2016 – 2017, siete pregati di cliccare la sezione “Libri di Testo” nella Home Page od altrimenti cliccare qui
GRANDI E PICCOLI SI INCONTRANO
EMOZIONE CONDIVISA
(piccolo progetto di continuità educativa a seguito della mostra del libro, dove le classi della primaria hanno letto od effettuato piccoli laboratori con le sezioni dell’infanzia. Di seguito una delle esperienze)
La sezione A di 4 anni della scuola Garibaldi è andata a trovare la classe 3 A della scuola primaria Collodi. I piccoli sono stati accolti con una merenda “condivisa” a base di frutta e … subito dopo in biblioteca, dove i grandi hanno letto una storia ai più piccoli. Tornati in classe sono stati realizzati dei disegni a tempera in collaborazione. Ogni bambini di terza fungeva da tutor ad un piccolino… un vero e semplice esempio di continuità educativa…
M O S T R A D E L L I B R O
Dal 23 al 27 maggio, presso la scuola Collodi, si terrà la Mostra del Libro in collaborazione con la libreria Punti Fermi.In programma per le sezioni della scuola dell’Infanzia, alcune visite presso la scuola primaria dove le classi dei “più grandi” leggeranno brevi fiabe ai più piccolini.Ringraziamo sin d’ora tutti i genitori che aiuteranno le scuole in questa preziosa occasione. Vi aspettiamo numerosi!
Ecco alcune foto dell’evento
GRANDE SPETTACOLO DI CARNEVALE



Lunedì, 11 gennaio 2016, ore 17.00
CANTIAMO INSIEME. Concerti di Natale della scuola primaria.
Accoglienza dei ragazzi della scuola primaria alla Calvino
I ragazzi delle classi quinte delle scuole primarie dell’ IC Le Cure sono invitati in orario 9.00 – 12.00 a seguire due ore di lezione frontale ed una laboratoriale con alcuni docenti della Scuola secondaria.
Questo il programma:
Martedì 24 novembre classe V A Boccaccio
Venerdì 27 novembre classe V A Collodi
Lunedì 30 novembre classi V A e V B La Pira
Venerdì 4 dicembre classe V B Collodi
A.S. 2014 – 2015
Giovedì 22 gennaio 2015 ore 17:00
Progetto Musica |
La scuola primaria Collodi, come altri plessi dell’IC Le Cure, si connota ormai da anni per un’attenzione particolare all’educazione musicale, con progetti che ogni anno, differenziandosi nelle proposte, offrono un approccio ludico ed accattivante alla musica con interventi svolti da professionisti di didattica musicale per l’infanzia. Al progetto partecipano le classi I, II e III, in orario scolastico da gennaio a giugno 2015. |
Progetto Inglese |
Trinity for school: il progetto è svolto in orario scolastico e coinvolge gli alunni delle classi IV e V, divisi in gruppi di circa 15 bambini. E’ mirato a rinforzare e consolidare le abilità linguistico – comunicative anche al fine di poter accedere agli esami di certificazione linguistica di grado A1, A2, A3 rilasciati dal Trinity college of London. Il progetto è finanziato con il contributo volontario richiesto ai genitori degli alunni.Students for pupils: il progetto sarà svolto in orario scolastico nel mese di Maggio 2015 ed è rivolto a tutte le classi del plesso. Ci si avvale della collaborazione con il “William and Mary College” di Williamsburg in Virginia e prevede interventi degli studenti universitari a sostegno delle abilità comunicative in lingua inglese. |
Progetto sostenibilità organizzativa |
Il progetto mira ad una migliore organizzazione e fruizione degli spazi scolastici per il benessere degli alunni. |
Educazione motoria |
Nella scuola intervengono operatori qualificati delle varie associazioni del territorio che propongono anche a scopo dimostrativo mini corsi relativi a diverse discipline motorie e sportive. |
A.S. 2013 – 2014
ARCHIVIO FOTOGRAFICO |
|
Comenius
|
Scrapebook Scuola Collodi |
SCUOLA PRIMARIA COLLODI
10 aule curricolari, biblioteca, laboratorio di informatica,aula multimediale, aula per attività alternativa,6 locali bagno (1 per diversamente abili), palestra, giardino attrezzato. (torna su)
La scuola primaria Collodi è situata in un edificio di inizio secolo recentemente ristrutturato sito in via Maffei nella parte “alta” del quartiere Le Cure, uno dei più antichi quartieri periferici della città di Firenze.
L’edificio, diviso in due grandi corpi principali, è disposto su due piani più un seminterrato utilizzato per il servizio di refezione, dove sono ubicate anche una piccola palestra e le aule di pittura. Al piano terra troviamo cinque spaziose e luminose aule curriculari, un’aula video, un’aula per il pre e post-scuola e i servizi anche per gli alunni diversamente abili; al secondo piano troviamo altre cinque grandi aule curricolari biblioteca dotata di Lim e un’aula di informatica con dieci postazioni, più i servizi.
Sia al piano terreno che al piano superiore, si trovano ampi e luminosi corridoi utilizzati per ulteriori attività con gli alunni.
Dal piano terra, vi sono due accessi per il giardino che è stato recentemente riorganizzato dal comune con giochi e tappeti sintetici.
Mappa – (torna su)