DOVE SIAMO    DESCRIZIONE   PRESENTAZIONE   CURRICOLO DIDATTICO   REGOLAMENTO D’ISTITUTO    PTOF  2022-2025     AREA SPORTIVA   ARCHIVIO STORICO – CATALOGO BIBLIOTECA SCUOLA CALVINO ORIENTAMENTO PER LE CLASSI TERZE – INDIRIZZO MUSICALE
 
ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024

 

STUDIARE UNO STRUMENTO MUSICALE!
VUOI SUONARE UNO DI QUESTI STRUMENTI? VUOI FAR PARTE DELL’ORCHESTRA DELLA SCUOLA CALVINO?
PUOI TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE ISCRIZIONI ALL’INDIRIZZO MUSICALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2023-2024 QUI (link per scaricare la brochure in pdf)

 

Il Campus Musicale BA – ROCK è giunto quest’anno alla sua 3a edizione ed ha contato oltre 60 partecipanti!
La lezione aperta che si é tenuta venerdì 8 Settembre é stata una bellissima festa. i brani sono eseguiti sono stati:
– Rondeau H. Purcell
– Senorita C. Cabello
– Another one bites the dust Queen
– Inverno A.Vivaldi
Grazie di cuore a tutte i/le musiciste ed alle loro famiglie.
Arrivederci alla prossima avventura!
A.De Santis,P. Fappiano, F.Felici, M.Fuochi,
F.Gherardi, E.Materassi, V.Morini
Team del Campus

 

 

 

 

 


ANNO SCOLASTICO 2022 – 2023

 

MARTEDÌ 6 GIUGNO 2023 – CONCERTO DI FINE ANNO

Grande successo per l’Orchestra e il Coro dell’Istituto Comprensivo Le Cure.

Il Concerto finale, svoltosi il 6 giugno 2023, è stato per l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo un grande successo di applausi e di pubblico. Gli allievi del corso ad indirizzo musicale della Scuola Secondaria Italo Calvino si sono esibiti in brani di vari autori: da Remo Vinciguerra alle colonne sonore di Nino Rota, dalla musica pop dei Coldplay e dei Turtles fino a Patti Smith.

Si è trattato, per i giovani musicisti, dell’appuntamento di fine anno scolastico, nel quale come tradizione si porta in scena parte del lavoro svolto durante l’anno per allietare il pubblico del quartiere.

L’inizio del concerto è stato anche l’occasione per festeggiare il primo premio al Concorso di Scandicci 2023 (nella categoria D – Orchestre Scolastiche), uno dei tanti riconoscimenti conquistati dall’Istituto negli ultimi anni. Più di cento allievi in orchestra, con la collaborazione delle maestre che si esibivano in coro, hanno reso allegro e pieno di emozione questo momento conclusivo dell’anno scolastico.

 


30 MARZO 2023 –
CAMPIONATI STUDENTESCHI DI TENNIS TAVOLO – Fase regionale presso la palestra della scuola media Barsanti a Firenze – I nostri studenti Bartoli Elia, Raffaelli Guido e Tani Lorenzo hanno vinto tutti gli incontri e si sono così aggiudicati il primo posto e l’accesso alle finali nazionali che si terranno a Terni dal 16 al 19 Maggio. Un ringraziamento a Michele Giannone, convocato come riserva, che ha sostenuto i compagni e svolto magistralmente il ruolo arbitrale!

VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2023 – “CONCERTI IN VERTICALE”

Il Liceo Musicale Dante di Firenze con l’iniziativa dei “Concerti in verticale” si è presentato con una lezione concerto agli alunni della Scuola Secondaria Italo Calvino. Di seguito le immagini del primo concerto evento che ha coinvolto più di 100 alunni, in particolare dell’indirizzo musicale. La palestra, allestita ad hoc, ha accolto gli alunni del Liceo che attraverso musiche di vari autori hanno guidato i nostri allievi in un percorso musicale vario e interessante. The fact that children can make BEAUTIFUL MUSIC is less significant than the fact that music can make BEAUTIFUL CHILDREN

 

21 FEBBRAIO 2023 – Campionati Studenteschi di corsa campestre – fase regionale Prato. La nostra squadra Cadette si è classificata al quinto posto con una fantastica Seconda posizione di Ester Giambalvo Dal Ben e i buoni piazzamenti di Margherita Mello e Maria Scrivere.

7 FEBBRAIO 2023 – Campionati Studenteschi di corsa campestre – fase provinciale Sorgane.
La scuola Calvino si impone nella categoria Cadette con il primo posto di Ester Giambalvo e l’ottima prova di Margherita Mello, Maria Scrivere e Silvia Troisi. La squadra si è qualificata alla fase regionale che si svolgerà a Prato il 21 febbraio.
Di grande livello anche la prova dei Cadetti che si sono
classificati secondi come squadra conquistando un argento individuale con Mattia Giannoni e i buoni piazzamenti di Tommaso Batelli (quarto all’arrivo), Francesco Carrai, Orlando Baldi e Martino Ciberti.
Grazie a tutti i nostri studenti che ancora una volta si sono impegnati al massimo delle loro possibilità e hanno affrontato la prova con serietà e grande spirito di squadra!
I professori di educazione fisica.
Per i risultati e le classifiche fare clic QUI

 

22 dicembre 2022 – CONCORSO “MOLTO PIÙ DI UN NATALE A SCUOLA” (fare clic QUI) PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “MANI TESE” (fare clic QUI) Gli alunni della scuola Calvino hanno vinto il primo premio nelle categorie “Prima media” (con questa foto) e “Seconda media” (con questa foto) – con l’insieme dei contributi richiesti per partecipare al progetto è stata fatta una donazione per un progetto di agricoltura sostenibile in Burkina Faso (fare clic QUI) – tutte le foto realizzate sono state esposte all’interno della scuola Calvino.

 

13/12/2022 – AVVISO ALLE FAMIGLIE E A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO

 SCUOLA CALVINO: COSTRUZIONE NUOVO EDIFICIO E SPOSTAMENTO DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA

LEGGI PDF

7 DICEMBRE 2022 – La scuola Calvino ha partecipato alla corsa campestre del Trofeo ASSI ottenendo il terzo posto. Gli alunni maschi di classe terza sono arrivati primi nella classifica a squadre. Margherita Mello 2A e Francesco Ciabatti 1C si sono classificati primi nelle rispettive categorie. Per i risultati completi fare clic QUI. La classifica per istituti scolastici si trova QUI.

Per altri aggiornamenti sulle attività sportive fare clic QUI

27-9-2022 – TOSCANA RICOMINCIA LA SCUOLA – EVENTO MUSICALE ORGANIZZATO DALLA RETE MUSICALE TOSCANA il 27 settembre gli alunni ed ex alunni della sezione musicale della scuola secondaria Calvino hanno partecipato all’evento inaugurale dell’anno scolastico 2022-2023 organizzato dalla rete musicale toscana. Qui sotto la locandina e le foto. Per vedere i video fare clic QUI (video 1) e QUI (video 2).

 

22 e 23 settembre 2022 – Le classi seconde della scuola secondaria di primo grado Calvino hanno partecipato con grande entusiasmo alle olimpiadi della città metropolitana di Firenze presso lo Sport Village allestito al parco delle Cascine. Per vedere alcune immagini dell’evento fare clic QUI.

ANNO SCOLASTICO 2021 – 2022

SOLIDARIETÀ… CHE MUSICA! – Il progetto prevedeva una parte di approfondimento in classe sul tema della solidarietà. I ragazzi hanno incontrato anche dei rappresentanti del mondo del volontariato (Comunità S. Egidio e Libera). Come compito di realtà al termine dell’anno, in collaborazione con il corso musicale, si è organizzato un evento a scopo di beneficenza: un Concerto- Saggio e la vendita di barattoli decorati dagli alunni con piantine donate dagli insegnanti. La raccolta ha fruttato 850 euro che sono stati devoluti all’ospedale Meyer e ad una Missione in Sud Sudan, seguendo le indicazioni che i ragazzi avevano individuato come aree da sostenere.

 

05/03/2022 – CALENDARIO ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI SCUOLA CALVINO (Per i corsi che richiedono un contributo economico, il pagamento va effettuato prima dell’inizio del corso su Pagamenti PA – Erogazioni liberali, specificando nella causale il nome dell’alunno e il corso per cui si effettua il pagamento. Una copia del pagamento va inviata alla scuola o in forma cartacea o inviandola all’indirizzo mail della vicepreside: pozzoni.iclecure@gmail.com) – fare clic QUI
9-12-2021 – ISCRIZIONI ALL’INDIRIZZO MUSICALE DELLA SCUOLA CALVINO PER L’A.S. 2022-2023 – TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

LA TERZA A DELLA SCUOLA CALVINO A VILLA SALVIATI
Venerdì 26 novembre 2021 la classe terza A della scuola Calvino ha partecipato alla celebrazione dell’ottantesimo anniversario della stesura del Manifesto di Ventotene a Villa Salviati, sede degli archivi storici dell’Unione Europea. Alcuni alunni di 3A e 3E che studiano nell’indirizzo musicale della scuola hanno eseguito con i loro strumenti l’inno dell’Unione Europea. Per maggiori informazioni fare clic QUI.

MANIFESTAZIONE STADIO RIDOLFI DEL 24/11/2021 “I più veloci, forti e resistenti di Firenze

PER I RISULTATI COMPLETI FARE CLIC QUI
PER CONOSCERE I NOMI DEGLI ALUNNI PREMIATI FARE CLIC QUI
PER VEDERE LE FOTOGRAFIE DELL’EVENTO FARE CLIC QUI

ORIENTAMENTO PER LE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA CALVINO – FARE CLIC QUI

15-10-2021 – ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI NEGLI ORGANI COLLEGIALI – FARE CLIC QUI

24-9-2021 – SCUOLA SECONDARIA CALVINO – ORARIO DEFINITIVO IN VIGORE DA LUNEDÌ 27 SETTEMBRE 2021 – FARE CLIC QUI

19-9-2021 – NEWS DAL CAMPUS BA-ROCK – DAL 6 AL 10 SETTEMBRE SI È SVOLTO PRESSO LA SCUOLA ITALO CALVINO IL PRIMO CAMPUS MUSICALE RIVOLTO A RAGAZZE E RAGAZZI DAI 10 AI 15 ANNI CHE FREQUENTANO O HANNO FREQUENTATO L’ISTITUTO COMPRENSIVO “LE CURE” – PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER UNA PRESENTAZIONE DEI VIDEO FARE CLIC QUI – PER VEDERE I VIDEO DELLE CANZONI E DEL BACKSTAGE FARE CLIC SUL TITOLO: “BACKSTAGE“, “CLOCKS“, “TEQUILA“, “JOHN RYAN“.

9-9-2021 – COMUNICAZIONE IMPORTANTE SULL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA CALVINO: fare clic QUI

 

 


ANNO SCOLASTICO 2020 – 2021

24-6-2021 – CAMPUS MUSICALE “BA-ROCK” DAL 6 AL 10 SETTEMBREISCRIZIONI FINO AL 20 LUGLIO – FARE CLIC QUI
21-6-2021 – RICETTE MAGNIFICHE E… “DI CLASSE”!
Al termine di questo anno scolastico gli alunni delle classi  1A e 2A della scuola secondaria Calvino hanno preparato dei ricettari realizzati  sia su fascicoletti  cartacei che su PowerPoint. Gli alunni di prima hanno raccolto ricette che hanno come ingrediente principale una radice o un tubero. Gli alunni di seconda, dopo aver lavorato in classe  a un laboratorio sull’alimentazione, hanno raccolto ricette tradizionali in uso nelle proprie famiglie.
Ecco i lavori, guardateli, provate le ricette proposte, gustate questi piatti e BUON APPETITO A TUTTI! RICETTE 1ARICETTE 2A

12-6-2021 – AVVISO IMPORTANTE sulle attività del Piano Estate: si avvisano le famiglie che l’inizio del PON “Robostop” è rinviato di qualche giorno. Le iscrizioni a questo modulo sono aperte fino a lunedì 14 giugno 2021. La scuola provvederà ad informare tutte le famiglie interessate sul giorno esatto di inizio dell’attività didattica. Anche per il PON “New generation online” le famiglie saranno avvisate direttamente riguardo al periodo di inizio e svolgimento dell’attività.

10-6-2021 SCUOLA SECONDARIA CALVINO – CALENDARIO ESAMI DI TERZA MEDIA – FARE CLIC QUI

7 giugno 2021 – Concerto a cura degli alunni di alcune classi prime e seconde della scuola secondaria Calvino
9 giugno 2021 – Concerto a cura degli alunni dell’indirizzo musicale per gli alunni della scuola secondaria Calvino
fare clic QUI

1° giugno 2021 – Un gruppo di alunni dell’indirizzo musicale della scuola secondaria Calvino
ha vinto il primo premio del 10° concorso musicale “Città di Scandicci” – fare clic QUI

Le classi prime dell’indirizzo musicale della scuola secondaria Calvino partecipano alla rassegna “La musica unisce la scuola”
per maggiori informazioni fare clic QUI – per vedere il video fare clic QUI
LE CAMMINATE DEL BUON AUSPICIO – Lunedì 19 aprile la classe 1A della scuola secondaria Calvino, accompagnata dalle professoresse Sonni e Lungani, ha fatto una bella passeggiata fino a San Domenico – alla fine di maggio l’esperienza è stata ripetuta dalle classi 1C e 1E – vedi le foto QUI
→17-4-2021 – Si comunica che l’intero territorio regionale toscano è rientrato in ZONA ARANCIONE. Per questo motivo da lunedì 19 aprile riprendono le attività didattiche in presenza per tutte le classi e sezioni dell’Istituto.
→17-4-2021 – orario scuola secondaria Calvino dal 19 aprile (tutte le classi in presenza) – fare clic QUI

→10-4-2021 – PERMANENZA IN ZONA ROSSAORARIO SCUOLA SECONDARIA CALVINO PER I GIORNI DAL 12 AL 16 APRILE (prime classi in presenza – seconde e terze classi a distanza) – FARE CLIC QUI
→6-4-2021 – PERMANENZA IN ZONA ROSSA – RIPRESA ATTIVITÀ DIDATTICHE DAL 7-4-2021 – COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO – FARE CLIC QUI

 

→27-3-2021 – PASSAGGIO IN ZONA ROSSA – SOSPENSIONE ATTIVITÀ IN PRESENZA DAL 29-3-2021 – COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO – FARE CLIC QUI
27-3-2021 – PASSAGGIO IN ZONA ROSSA – ORARIO DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA SECONDARIA CALVINO PER I GIORNI DAL 29 AL 31 MARZO – FARE CLIC QUI
26-2-2021 – COMUNICAZIONE PER LE ISCRIZIONI – fare clic QUI

CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE – DA LUNEDÌ 8 FEBBRAIO SI SVOLGERANNO LE PROVE ORIENTATIVO-ATTITUDINALI – per maggiori informazioni fare clic QUI

2-2-2021 – PAGELLE DEL PRIMO QUADRIMESTRE – COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SULLE MODALITÀ DI VISUALIZZAZIONE – FARE CLIC QUI

 

 

L’INDIRIZZO MUSICALE DELLA SCUOLA SECONDARIA “ITALO CALVINO” SI PRESENTA! – clicca QUIper leggere la brochure informativa

7-12-2020 – COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
(RIENTRO IN PRESENZA CLASSI SECONDE E TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA)
FARE CLIC
QUI

AVVISO – ORARIO SCUOLA SECONDARIA CALVINO DA MERCOLEDÌ 9-12 (TUTTE LE CLASSI IN PRESENZA)
FARE CLIC QUI

LE SCUOLE SUPERIORI SI PRESENTANO – fare clic QUI

ORIENTAMENTO per le classi terze della scuola secondaria Calvino – fare clic QUI

AVVISO IMPORTANTE PER LE FAMIGLIE
INGRESSO A SCUOLA DELLE CLASSI DELLA
SCUOLA SECONDARIA CALVINO 
– FARE CLIC QUI
IMPORTANTE
MODULISTICA NECESSARIA ALL’AVVIO
DELL’ANNO SCOLASTICO 2020-2021
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FARE CLIC QUI

PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA FARE CLIC QUI

(torna su)

 

ARCHIVIO FOTOGRAFICO

facciata Calvino facciata laterale Calvino palestra Calvino aula LIM
biblioteca Calvino NOVEMBRE2013SITO 003_resize Lezione di strumento1 Lezione di strumento3 Lezione di strumento5

 

(torna su)

 SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO ITALO CALVINO

Descrizione:
14 aule curricolari, aula di informatica, aula per diversamente abili,aula polivalente, piccolo museo/ aula di scienze, aula di musica, aula di lingue, aula video, aula pianoforte, biblioteca, 15 locali bagno (1 per diversamente abili) (torna su)

Presentazione:

All’interno dell’istituto sono presenti molti spazi e luoghi di fondamentale importanza per la didattica e l’apprendimento. Vi sono, inoltre, aule appositamente attrezzate per attività specifiche finalizzate a un’impostazione del lavoro scolastico che privilegia l’operatività, cioè il fare e la riflessione critica sul saper fare e sul conoscere

  • Aula del sostegno
  • Aula di musica
  • Biblioteca
  • Palestra
  • Laboratorio di informatica
  • Aula LIM con lavagna interattiva
  • Aula di tecnologia
  • Aula di scienze
  •  Aula polivalente
  • Aula video
  • Cucina

Nel nostro istituto “I. Calvino” il triennio conclusivo del primo ciclo d’istruzione riveste notevole importanza, in quanto ha il compito di attestare attraverso l’Esame di Stato, le competenze acquisite dagli alunni.

La nostra scuola secondaria s’impegna a strutturare una progettazione didattica unitaria che prevede molteplici attività per tutte le classi. Agli studenti viene offerta la possibilità di effettuare numerose visite guidate ed uscite sul territorio, che s’inseriscono nell’ambito della programmazione disciplinare. Inoltre sono numerose le classi che hanno la possibilità di aderire a progetti o laboratori offerti dalle “Chiavi della Città”; partecipazione a spettacoli teatrali in lingua italiana e straniera; interventi del personale ASL su tematiche specifiche relative all’assunzione di droghe e sostanze stupefacenti.

Tutte le classi del nostro istituto aderiscono al Rally Matematico, ossia una competizione basata sulla risoluzione di problemi.

Nella nostra scuola è attivo il Corso a Indirizzo Musicale.

Tale corso fu introdotto in Italia come sperimentazione con un primo Decreto Ministeriale già nel 1979. Da allora, registrato l’interesse e l’apprezzamento da parte delle famiglie con richieste sempre superiori alla disponibilità di posti, il corso è entrato a ordinamento con la Legge n. 124 del 3 maggio 1999 diventando così una materia curriculare. Con il decreto Ministeriale n.201del 6 agosto 1999 fu istituita la classe di Concorso “Strumento musicale nella scuola media” (A077), completando il disegno iniziale.

Il Corso a Indirizzo Musicale si configura, quindi, come specifica offerta formativa e non va confuso con laboratori o attività musicali e strumentali di vario tipo. Questi ultimi costituiscono un apprezzabile e auspicabile ampliamento dell’offerta didattica di un Istituto nell’ambito dell’Educazione Musicale, ma non sono organizzati con le modalità previste dal DM 201/99 ed hanno finalità diverse se pur collaterali.

L’attivazione dell’Indirizzo Musicale nella nostra Scuola, costituisce il necessario raccordo tra la formazione musicale di base, i Licei Musicali e l’Alta formazione artistica musicale (AFAM) fornita dai Conservatori di musica.

La preparazione musicale che ricevono i nostri alunni è fondamentale per l’accesso ai “Licei Musicali”, in quanto “l’iscrizione al percorso del liceo musicale è subordinata al superamento di una prova preordinata alla verifica del possesso di specifiche competenze musicali”.

Presso la scuola secondaria di I grado “Calvino”, il corso a indirizzo musicale, ha attivato quattro cattedre di strumento: Violino, Flauto traverso, Corno, Pianoforte, attualmente occupate dai rispettivi insegnanti titolari.

Il Corso di strumento nell’ambito dell’Indirizzo Musicale, essendo materia curriculare, ha durata triennale e le lezioni sono gratuite. A carico delle famiglie l’onere dell’acquisto o noleggio dello strumento.

Per l’accesso alla classe di strumento musicale è prevista un’apposita prova orientativo- attitudinale predisposta per gli alunni che all’atto dell’iscrizione abbiano manifestato la volontà di frequentare i corsi.

L’attribuzione della specialità strumentale da parte della commissione tiene conto della predisposizione fisica e musicale, delle preferenze individuali dell’alunno e della disponibilità dei posti.

Ulteriore scopo della prova orientativa è consentire a tutti i candidati di essere valutati non solo in relazione ad eventuali competenze musicali già acquisite. Il corso a indirizzo musicale si propone di fornire agli alunni un approfondimento della conoscenza del linguaggio musicale attraverso lo studio degli aspetti tecnico-pratici, teorici e storico-culturali dello strumento, che consenta l’acquisizione delle conoscenze di base della musica e lo sviluppo di abilità ritmico – motorie, di autocontrollo e di capacità critico – estetiche.

Il corso triennale a indirizzo musicale persegue, nel rispetto delle finalità educative generali della scuola secondaria di 1° grado, un insieme di obiettivi specifici che si prefiggono il raggiungimento di alcuni traguardi essenziali, come l’acquisizione di abilità inerenti la lettura ritmica, la lettura intonata dei suoni, la conoscenza di base della teoria musicale, il dominio dei principali aspetti relativi alla tecnica esecutiva.

Particolare attenzione viene riservata alla musica d’insieme che ponga l’alunno in relazione consapevole e collaborativa con i compagni di classe e i docenti.

La valutazione del profitto e del livello di apprendimento terrà conto della:

  •  capacità di lettura con lo strumento (correlazione segno – gesto – suono);
  • acquisizione della tecnica relativa a ciascuna specificità strumentale;
  • capacità di esecuzione e ascolto nella pratica individuale e collettiva;
  • esecuzione, interpretazione ed eventuale elaborazione autonoma allo strumento del materiale sonoro.

Le lezioni del corso musicale si svolgono in orario pomeridiano all’interno dell’Istituto Calvino con le seguenti modalità:

  • lezioni di strumento musicale individuali e/o collettive;
  • lezioni collettive di teoria e lettura della musica (primo periodo del quadrimestre);
  • attività collettive di pratica corale e orchestrale.

Sono previste, durante l’anno scolastico, esecuzioni pubbliche degli alunni del corso, come Saggi di studio, Concerti, partecipazione a Rassegne e Concorsi musicali, che rappresentano momenti di aggregazione e di arricchimento dell’insegnamento di particolare rilevanza.

 

MAPPA – VIA MAFFEI,3 – (torna su)